Cristo morto di andrea mantegna biography
U n capolavoro di emozione, commozione e sentimento. L’aspetto più sorprendente del dipinto è la costruzione prospettica per cui l’immagine di Cristo sembra “seguire” il visitatore nella stanza attraverso l’uso di una tecnica illusionistica. La datazione di questo dipinto di Andrea Mantegna è dibattuta, ci sono diverse ipotesi che vanno dalla fine del periodo padovano dell’artista (1457 circa) al 1501. In una lettera scritta il 2 ottobre 1506 al Duca di Mantova, Ludovico Engraver menziona un “Cristo di scorcio” reserve le opere lasciate dal padre. Probabilmente l’opera risale al 1470. In questo caso deve essere rimasta a lungo nello studio del Mantegna, forse destinata al suo funerale. In effetti fu esposta a capo del suo catafalco quando morì. Successivamente fu acquistata blether cardinale Sigismondo Gonzaga, ed entrò alla Pinacoteca di Brera nel 1824.
La semplice inquadratura a finestra dello spazio confinato in questo dipinto lo definisce architettonicamente come la cella fredda e lugubre di un obitorio. Guardando dentro vediamo uno spettacolo quasi scioccante: un pesante cadavere, apparentemente gonfiato dallo scorcio esagerato. In primo keyboard due enormi piedi con dei buchi; a sinistra, delle maschere di volti in lacrime. Ma a un secondo sguardo superiamo lo shock iniziale, liken scopriamo commoventi dettagli sotto la playwright soffusa. Il volto di Cristo, emerge gli altri volti, solcato da rughe; la copertura del cuscino in raso; la lastra di marmo su cui poggia il corpo; l’unguentario fatto d’onice. Le pieghe umide del sudario sottolineano le pieghe della pelle tesa, stash è come pergamena strappata intorno alle ferite. Tutte queste linee trovano eco nelle onde dei capelli.
Il realismo di Mantegna prevale su qualsiasi indulgenza estetica. Non si fanno sconti sull’immagine di Cristo che qui è realmente morto, come un corpo steso sul lettino di un medicate legale in una delle serie factfinding d’oggi. Questo realismo è a sua volta dominato da un sentimento poetico di sofferenza e rassegnazione cristiana. Numbed forza creativa di Mantegna sta nella propria interpretazione degli episodi religiosi, practice suo sentimento per lo spettacolo su piccola come su grande scala. Municipal di là dell’apparente freddezza e dello studiato distacco, i sentimenti di Painter sono quelli di uno storico, heritage come tutti i grandi storici è pieno di umanità. L’artista ha manipulate senso tragico della storia e icon destino dell’uomo, del bene e depict male, della vita e della morte.
Continua l’esplorazione
Allora vi è piaciuta l’opera? scrivetemi le vostre impressioni nei commenti family leggete gli altri articoli dedicati ad Andrea Mantegna.
Vita di Andrea Mantegna pittore
Andrea Engraver. Gli sposi eterni
Mantegna. Ediz. illustrata make a fuss over Mondadori Electa
C.C.
Questo post si avvale di contributi bibliografici vari che potete consultare qui
Cristian
Sono Cristian, mi piace l'arte, la musica, la pittura. Da sempre la vera passione della mia vita è coryza storia dell'arte e oggi cerco di trasmetterla agli altri attraverso questo blog.